Tramite il loro account Twitter, la Fondazione VeChain ha annunciato l'inizio del processo di voto che consentirà alla comunità di decidere di implementare o rifiutare un importante aggiornamento alla propria rete: Proof-of-Authority (PoA) 2.0. Questo aggiornamento potrebbe inaugurare una nuova ondata di "adozione di massa" della blockchain, afferma l'annuncio.
L'aggiornamento PoA 2.0 eliminerà i compromessi Nakamoto Consensus and Byzantine Fault Tolerance (BFT) implementato su criptovalute come Bitcoin.
Se approvato tramite il processo di voto, l'aggiornamento consentirà alla blockchain VeChainThor di beneficiare di un'elevata capacità di throughput. Inoltre, l'aggiornamento PoA 2.0 porterà alla rete la finalità dei dati garantita per attirare più aziende e casi d'uso ad alto volume senza comprometterne la sicurezza. La Fondazione ha detto:
(…) i team di ricerca e sviluppo di VeChain hanno lavorato a un massiccio aggiornamento della blockchain VeChainThor chiamato SURFACE (PoA 2.0), che rappresenta un approccio all'estensione della catena sicuro, adattabile al caso d'uso e relativamente privo di fork.
La VeChain Foundation ritiene che questo aggiornamento consentirà alla blockchain VeChainThor di "guidare il gruppo sulla strada dell'adozione di massa grazie allo sviluppo di molte tecnologie rivoluzionarie". Se approvato, il PoA 2.0 funzionerà come uno dei primi "meccanismi di consenso combinato".
La votazione si svolgerà dall'11 ottobre alle 22:00 (UTC+8) al 18 ottobre 2021 alle 22:00 (UTC+8). I nodi master di autorità e i nodi Economic X avranno un'autorità di voto del 40% ciascuno, mentre i nodi economici avranno un'autorità di voto del 20%.
Fonte: newsbtc.com
Appassionata di criptovalute, blockchain e sistemi di pagamento.
Donate
Se alla fine dell'articolo trovi "Guadagna cripto condividento questo contenuto" potrai guadagnare criptovalute condividendo il contenuto sui tuoi social o tra i tuoi amici, leggi il regolamento.
24h | 24h Vol | Price | |
|
-1,62 | 21.377,05M | 21.144,72 EUR |
|
-1,23 | 6.955,17M | 1.452,94 EUR |
|
-0,71 | 29.986,91M | 0,92 EUR |
|
+0,47 | 490,07M | 286,45 EUR |
|
-0,69 | 3.009,27M | 0,92 EUR |
|
-1,38 | 10,29M | 0,56 EUR |
|
-0,27 | 981,55M | 0,37 EUR |
|
-0,68 | 7.956,36M | 0,92 EUR |
|
-2,10 | 300,06M | 0,35 EUR |
|
+6,81 | 1.241,50M | 0,09 EUR |
aggiornato 3 minuti fa da coinmarketcap.com |
Andrea Conti @IlContiAndrea - 3 hours ago La Francia vuole mettere regole agli influencer: “vietare agli influencer la sponsorizzazione di interventi chirurgici (con riferimento particolare a quelli estetici), farmaci e investimenti rischiosi come quelli in criptovalute” Bravi https://t.co/O3Jo73dMIH
Marco Cavicchioli @cavicchioli - 22 hours ago Ah, ricordatevi che a Bitcoin dell'euro digitale non gliene può fregar di meno #Bitcoin #eurodigitale #larepubblica
Mind The Chart @ChartMind - 7 hours ago #Bitcoin e #Ethereum iniziano la giornata in Asia in rosso: -4% per il primo a 22.795$ e -4,8% per il secondo a 1.568$. Sarà una Settimana intensa negli USA prevista con earnings forse deludenti e FOMC in arrivo. Seguiamo questo thread! https://t.co/j56C4fS3Yc
Bitcoin Citadels @BitcoinCitadel_ - 8 hours ago Madonna della Corona #Bitcoin Citadel, Italy https://t.co/FuqbtPcCrc
Aegis Crypto ♂️ @0xAegis - 6 hours ago La banca centrale del Montenegro collabora con #Ripple la creazione della propria CBDC. 5/ https://t.co/lJju9Bef3U
Reward | Block | Difficulty | |
|
6 | 774347 | 39.350.942M |
|
2 | 15495511 | 12.361.409.030M |
|
0 | 1331510 | 368.211M |
|
0 | 2811010 | 335.089M |
|
6 | 777710 | 221.717M |
|
12 | 2413784 | 24M |
|
1 | 1813788 | 73M |
|
2 | 1966680 | 103M |
|
3 | 16843859 | 1.659.736.211M |
|
3 | 1290149 | 32M |
aggiornato 21 ore fa da coinwarz.com |