Celo, l’ecosistema blockchain mobile-first pensato per aumentare l’inclusione finanziaria, presenta una nuova criptovaluta
BERLINO e SAN FRANCISCO, 20 aprile 2021— Celo, l’ecosistema blockchain open source che permette a chiunque abbia uno smartphone di risparmiare, ricevere e inviare denaro in modo rapido, sicuro e economico, lancia oggi una nuova stablecoin ancorata all’euro, Celo Euro. Celo rappresenta un nuovo volto della finanza decentralizzata (DeFi) e un approccio non speculativo alla blockchain ed è pensato per rendere accessibili i servizi finanziari a quasi due milioni di utenti che oggi risultano esclusi dal sistema finanziario tradizionale.
La nuova stablecoin Celo Euro (cEUR) sarà disponibile sulla piattaforma nelle prossime settimane. Dopo il lancio di Celo Dollar (cUSD) lo scorso anno, questa è la seconda importante pietra miliare nello sviluppo dell’ecosistema Celo. Anche con cEUR, così come con cUSD, gli utenti possono trasferire denaro più velocemente, in modo più economico e più facile sul proprio smartphone, inoltre le stablecoin di Celo sono supportate da più asset crittografici nella Celo Reserve, inclusi Bitcoin ed Ethereum.
Il lancio di Celo Euro consente agli utenti di smartphone, più di 6 miliardi di persone nel mondo, di inviare, ricevere e scambiare stablecoin Celo in modo affidabile, utilizzando la blockchain Celo, e in pochi secondi. Con Celo è possibile effettuare rimesse peer-to-peer a basso costotra numeri di smartphone, o includendo nel processo operatori di cash-in e cash-out. Gli utenti di Celo beneficiano di un'elevata velocità di transazione con tempi di blocco di 5 secondi e commissioni di transazione molto basse, inferiori a 1 centesimo. Avere sia le stablecoin cEUR che cUSD offre anche un supporto più ampio, non solo per gli sviluppatori interessati a costruire su Celo, ma anche per i gestori di telefonia mobile e altre organizzazioni partner che stanno cercando di introdurre metodi innovativi a vantaggio dei propri clienti usando denaro digitale e prodotti e servizi basati su blockchain.
"Il trasferimento di denaro tra Paesi è ancora una sfida enorme a causa dei “sistemi a silos” creati dai servizi finanziari tradizionali", ha affermato Rene Reinsberg, co-fondatore di Celo. "Un'infrastruttura open source come Celo, unita allo stablecoin Celo Euro, consente un facile accesso alle risorse digitali praticamente da qualsiasi parte del mondo in pochi secondi, creando un mercato delle rimesse completamente nuovo per l'Unione europea. L'interesse nato attorno agli cUSD, ci rende propensi a credere che il lancio di una seconda stablecoin, aiuterà questo genere di criptovalute a diffondersi anche per casi d’uso che vanno oltre gli investimenti e la speculazione ".
Celo rivoluziona il mondo delle rimesse bancarie
I pagamenti peer-to-peer delle rimesse rimangono uno dei settori dei servizi finanziari capaci di generare attriti e dove i costi sono ancora elevati. Le stablecoin Celo possono affrontare questa sfida poiché la rimessa basata su blockchain è più economica, più veloce e più sicura della rimessa tradizionale. Inoltre, le stablecoin garantiscono che il trasferimento tracci la valuta in valuta fiat nel momento dell’invio e della ricezione, mitigando così il rischio di volatilità della criptovaluta.
cEUR amplia inoltre l'accesso a chiunque in tutto il mondo desideri effettuare transazioni in valute ancorate all'Euro. cEUR fornisce una risorsa digitale stabile per le persone che devono affrontare l'inflazione e preferiscono un'alternativa eurocentrica. cEUR è una valuta digitale affidabile supportata da riserve tracciate, diversificate e dimostrabili.
Prodotti e servizi basati su blockchain
L’ecosistema Celo si compone anche di un network composto da oltre 130 soggetti, la Celo Alliance for Prosperity, una rete di organizzazioni che si sono unite per promuovere l'impatto sociale e l'inclusione finanziaria attraverso l'uso della tecnologia blockchain. La piattaforma Celo può essere utilizzata dai membri dell'Alleanza per creare un ecosistema di applicazioni mobile, che vanno da programmi di trasferimento di denaro più semplici e prestiti peer-to-peer, a rimesse internazionali e risorse e portafogli digitali. L’arrivo di una nuova stablecoin Euro-fixed (cEUR), che si aggiunge a quella ancorata al dollaro, consente ai membri dell'Alleanza di sfruttare ancora meglio l'alta velocità, il basso costo e la natura mobile-first della piattaforma Celo. Per coloro che sono interessati a sviluppare su Celo, possono unirsi alla comunità di Celo Discord o visitare il Celo GitHub.
Deutsche Telekom entra nella rete blockchain di Celo
Annunciato sempre oggi l’ingresso di Deutsche Telekom nell’asset di Celo. Deutsche Telekom gestirà l'infrastruttura di tutto l'ecosistema Celo. A tal fine, T-Systems MMS - compagnia sussidiaria di Deutsche Telekom - opererà come “validatore” utilizzando Open Telekom Cloud (OTC). L'OTC soddisfa rigorosi requisiti di sicurezza ed è in conformità col quadro normativo europeo, e garantisce la disponibilità dei servizi finanziari sicuri tramite smartphone in tutto il mondo. Inoltre, Deutsche Telekom aprirà la sua interfaccia di programmazione API SMS per consentire ai validatori di inviare messaggi di verifica utilizzando il loro servizio. La partecipazione di Deutsche Telekom in Celo sarà effettuato dal Telekom Innovation Pool (TIP). TIP è il fondo di investimento strategico di Deutsche Telekom ed è assistito da Deutsche Telekom Capital Partners (DTCP).
A proposito di Celo
Celo è un ecosistema blockchain mobile-first e open source di tecnologie, organizzazioni e individui che condividono la missione comune di costruire un sistema finanziario che crei le condizioni per la prosperità per tutti. L'ecosistema Celo include uno stack tecnologico blockchain decentralizzato e proof-of-stake (Celo Platform), una risorsa nativa (CELO), due stablecoin (cUSD e cEUR) e l'Alliance for Prosperity della Celo Foundation, con oltre 130 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Andreessen Horowitz, Anchorage, Coinbase, GSMA, Mercy Corps, Grameen Foundation, Prosegur, Abra e cLabs, un'organizzazione di servizi dedicata alla crescita e allo sviluppo dell'ecosistema Celo. Per ulteriori informazioni su Celo, visitare celo.org.
Appassionato di criptovalute, blockchain e sistemi di pagamento.
Donate
Se alla fine dell'articolo trovi "Guadagna cripto condividento questo contenuto" potrai guadagnare criptovalute condividendo il contenuto sui tuoi social o tra i tuoi amici, leggi il regolamento.
Quiz Arena Sei un esperto di criptovalute? Scarica la nostra app, se rispondi correttamente puoi guadagnare Bitcoin! Approfondisci
24h | 24h Vol | Price | |
|
-7,42 | 23.267,64M | 18.006,50 EUR |
|
-8,32 | 15.299,58M | 980,34 EUR |
|
-0,73 | 41.851,65M | 0,95 EUR |
|
-0,69 | 4.804,30M | 0,95 EUR |
|
-4,34 | 1.009,41M | 203,47 EUR |
|
-1,00 | 5.901,05M | 0,95 EUR |
|
-3,64 | 1.307,71M | 0,31 EUR |
|
-5,76 | 840,41M | 0,42 EUR |
|
-6,73 | 1.184,35M | 30,68 EUR |
|
-9,55 | 518,42M | 0,06 EUR |
aggiornato 3 minuti fa da coinmarketcap.com |
Tiziano Tridico @TizianoTridico - 9 hours ago Attenzione a non essere così ingenui da pensare che il concetto si limiti ai soli portafogli contenenti indirizzi su blockchain. Questo è solo l’ennesimo passo di un processo che aumenta il controllo centralizzato.
Mauro Vanetti @maurovanetti - 5 hours ago Ma perché quelli delle criptovalute, NFT, blockchain hanno la fissazione di parassitare cose belle e farle diventare merda? Sono proprio la quintessenza del capitalismo. https://t.co/RK9oGxx3R3
Federico Rivi ⚡️ @federico_rivi - 15 hours ago #Bitcoin si evolve così velocemente che qualche decina di pagine scritta a febbraio è già quasi obsoleta a fine giugno. Ci metterò mano e aggiornerò il necessario https://t.co/hv1qbfNR8K
eCash XEC Türkiye @ecashturkey - 8 hours ago eCash & Avalanche #Avalanche #eCash #eCashArmy #JustBuild #BlueGold #KoolAilens #XEC #XEC1USDT $XEC #Bitcoin #Crypto #cryptocurrency #CryptoNews #Binance #Coinbase #Huobiglobal #Binance https://t.co/QGeDbjKluk
Conio @conio - 9 hours ago Hai mai sentito parlare di #PAC (Piano di Accumulo Capitale)? In questo post ti spieghiamo di cosa si tratta, perchè potrebbe interessarti e come si attiva in #Conio! #Conio #bitcoin #Btc #crypto #cryptocurrency https://t.co/1m4MqRkeMg
Reward | Block | Difficulty | |
|
6 | 743049 | 29.570.168M |
|
2 | 15052054 | 11.935.503.865M |
|
0 | 1331510 | 368.211M |
|
0 | 2657283 | 333.366M |
|
6 | 746764 | 152.068M |
|
2 | 1721547 | 64M |
|
12 | 2289594 | 13M |
|
1 | 1696670 | 93M |
|
3 | 15438519 | 271.288.005M |
|
3 | 1168069 | 28M |
aggiornato 3 ore fa da coinwarz.com |