La rete Bitcoin consente il possesso e il trasferimento anonimo delle monete; i dati necessari a utilizzare i propri bitcoin possono essere salvati su uno o più personal computer o dispositivi elettronici quali smartphone, sotto forma di "portafoglio" digitale, o mantenuti presso terze parti che svolgono funzioni simili a una banca. In ogni caso, i bitcoin possono essere trasferiti attraverso Internet verso chiunque disponga di un "indirizzo bitcoin". La struttura peer-to-peer della rete Bitcoin e la mancanza di un ente centrale rende impossibile a qualunque autorità, governativa o meno, il blocco dei trasferimenti, il sequestro di bitcoin senza il possesso delle relative chiavi o la svalutazione dovuta all'immissione di nuova moneta.
Nel 2010 Bitcoin iniziava ad avere i primi sostenitori ma la maggior parte degli investitori preferiva investire in aziende come Amazon e Netflix. Negli ultimi 10 anni la criptomoneta ideata da Satoshi Natakamoto, ha attraversato diverse fasi, grandi rialzi sono stati interrotti da bruschi crolli, uno dei più importanti è coinciso con lo scandalo dell'exchange di MtGox che a causa del furto di circa 700 mila bitcoin fece crollare il valore della criptovaluta.
Nel 2017 dopo una crescita costante Bitcoin ha raggiunto i suoi massimi toccando quasi 20 mila dollari, poi il successivo calo fino a 3150 dollari, nel 2020 è partita nuovamente la corsa verso l'alto. Negli anni sono nate diverse Altcoin, chiamate cosi perchè nate con l'obiettivo di diventare una valida alternativa al Bitcoin.
Nel 2020 Bitcoin dovrà affrontare un nuovo halving, questo significa che il reward per il mining verrà ulteriormente da 12,5 a 6,25 per blocco, in passato l'halving ha sempre portato ad un impennata del prezzo. Molti analisti prevedono che anche in questo caso il trend verrà confermato. Trend che di fatto sembra essere già partito con una fase bullish che prosegue già da qualche giorno e che ha visto l'aumento dei prezzi di quasi tutte le criptovalute. Alcuni credono che non avrà alcun effetto, mentre altri stanno scommettendo molto su questo. Se la storia deve essere presa in considerazione, Bitcoin dovrebbe raggiungere un nuovo massimo di 400.000 dollari dopo l'evento.
I concorrenti principali di Bitcoin in questo momento, se consideriamo la loro capitalizzazione di mercato sono sicuramente Ehereum e Ripple.
Ethereum è una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti (smart contracts) creati in un linguaggio di programmazione Turing-completo. Ethereum è diverso da Bitcoin in quanto consente di creare contratti intelligenti (smart contracts) che possono essere descritti come denaro digitale altamente programmabile. Ripple è un sistema di trasferimento di fondi in tempo reale (RTGS), uno scambio valute e di spedizioni di denaro fornito dall'omonima società Ripple. Ripple viene chiamato per esteso Ripple Transaction Protocol, in sigla RTXP (traducibile in italiano come: Protocollo di transazione Ripple ) o semplicemente Protocollo Ripple.
Come racconta L’insider alcune eventi passati sono diventati famosi perchè hanno fatto parlare di Bitcoin, come 50 Cent che ha guadagnato 8 milioni di dollari grazie a un conto aperto nel 2014 in Bitcoin di cui si era dimenticato o la catena Papa John’s dove vennere vendute nel 2010 due pizze per 1000 bitcoin.
Appassionato di criptovalute, blockchain e sistemi di pagamento.
Donate
Se alla fine dell'articolo trovi "Guadagna cripto condividento questo contenuto" potrai guadagnare criptovalute condividendo il contenuto sui tuoi social o tra i tuoi amici, leggi il regolamento.
Quiz Arena Sei un esperto di criptovalute? Scarica la nostra app, se rispondi correttamente puoi guadagnare Bitcoin! Approfondisci
24h | 24h Vol | Price | |
|
-0,82 | 16.193,52M | 18.407,41 EUR |
|
+1,85 | 8.767,25M | 1.028,83 EUR |
|
-0,71 | 27.975,87M | 0,96 EUR |
|
-0,74 | 3.765,97M | 0,96 EUR |
|
+0,56 | 683,46M | 210,08 EUR |
|
-0,80 | 3.745,16M | 0,96 EUR |
|
+0,11 | 457,57M | 0,43 EUR |
|
-0,20 | 558,08M | 0,30 EUR |
|
+1,79 | 673,27M | 31,87 EUR |
|
-0,45 | 292,34M | 0,06 EUR |
aggiornato 0 minuti fa da coinmarketcap.com |
Buddy Fox @paninoelistino - 12 hours ago “Belle d’estate” anche quest’anno x il mensile INVESTIRE farò una segnalazione di titoli interessanti su cui porre attenzione questa estate. 12 titoli accompagnati da 12 hit musicali su cui costruirò 12 articoli #2luglio #borsa #Tesla #Bitcoin #cryptocurrency #inflazione https://t.co/4cazOYbQNu
NFT Expert @NFTexpertLab - 13 hours ago +++Bored Ape Yacht Club ⬇️ Il Bored Ape Yacht Club è una raccolta di 10.000 NFT Bored Ape unici, oggetti da collezione digitali unici che vivono sulla blockchain di Ethereum #NFTItalia #NFTItaly #NFT #NFTs #nftnews #NFTCommmunity #NFTnotizie ⬇️ https://t.co/rNUjxkUadt
Conio @conio - 22 hours ago Il prezzo medio di #Bitcoin nel mese di giugno dal 2011 ad oggi. #Conio #Btc #crypto #cryptocurrency #Bitcoinupdate #Bitcoinprice https://t.co/tvw4HTYsTA
Live Price Crypto @LivePriceCrypto - 23 hours ago #Bitcoin Last Price $19261 #BTC Daily Indicators: -RSI: 28.9 -MA(20): 20669 -MA(50): 26158 -MA(200): 37656 -Bollinger B. lower/upper: 18726/22611 #Ethereum Last Price $1049 #ETH -RSI: 31.6 -MA(20): 1133 -MA(50): 1576 -MA(200): 2676 -BB: 991/1275 #Crypto #Live (1/3) 140808
Nereus Finance Italia @NereusItalia - 23 hours ago Aspettiamo con ansia la #dashboard per #guadagnare il 20% di #NXUSD anche su #NereusFinance! ❤️ #Wirex #Wxt #Cefi #DeFi #Lending #borrowing #Crypto #smartcontracts #cryptocurrency #CryptoMarket #Cryptos #stablecoins #StrangerThings #iusscholae #Nereus #nftart #NFTs #NFT #Btc https://t.co/2wepjCBFzf
Reward | Block | Difficulty | |
|
6 | 743333 | 29.570.168M |
|
2 | 15064980 | 11.658.241.128M |
|
0 | 1331510 | 368.211M |
|
0 | 2658731 | 338.946M |
|
6 | 747073 | 160.007M |
|
2 | 1723833 | 81M |
|
12 | 2290695 | 13M |
|
1 | 1697770 | 167M |
|
3 | 15451780 | 270.036.014M |
|
3 | 1169214 | 29M |
aggiornato 9 ore fa da coinwarz.com |