Continua a crescere con l’ingresso di SushiSwap il progetto DeFi for the People di Celo, l’ecosistema open-source che permette a chiunque abbia uno smartphone di risparmiare, ricevere e inviare denaro in modo rapido, sicuro e economico. L’iniziativa, lanciata quest’estate, ha lo scopo di sensibilizzare le persone e diffondere le applicazioni e i benefici della finanza decentralizzata grazie alla collaborazione fra i principali player del settore. Oggi, infatti, nel mondo sono più di 6 milioni gli utenti di smartphone che potrebbero avere accesso a questo nuovo modello finanziario, più inclusivo e accessibile per tutti.
SushiSwap è la piattaforma DeFi che facilita il trading, il prestito e il guadagno, e oggi insieme a Celo annuncia l’istituzione di un montepremi in ricompense del valore di 10 milioni di dollari per chi effettuerà operazioni sulle due piattaforme sia in $CELO che in $SUSHI.
Al centro della partnership il focus mobile-first e user-friendly di Celo che si unisce all'esperienza DeFi di Sushi e della sua suite di prodotti. Da oggi, quindi, l'accesso alla finanza decentralizzata si amplia per raggiungere ancora più persone e soddisfare i loro bisogni reali.
Grazie alla collaborazione con Celo, gli utenti di Sushi possono beneficiare di una maggiore velocità di transazione, commissioni più basse per transazioni sicure e compatibili con Ethereum sulla rete Proof-of-Stake (PoS) di Celo. Oltre a far crescere la community multichain di Sushi, Celo fornisce anche agli utenti della piattaforma l'accesso ai suoi asset, in particolare agli asset delle sue stablecoin, un sistema accessibile basato sulla tecnologia mobile che garantisce un'esperienza performante. L'accesso alla base di utenti mobile-first di Celo e la capacità di collaborare con le reti nei mercati emergenti, aiuterà Sushi ad espandersi a nuovi utenti e ad aumentare la sua adozione.
Già attive online le ricompense per gli utenti. Per imparare a usare Celo su Sushi è disponibile un tutorial. Attivo anche il ponte token Optics, un protocollo di interoperabilità a basso consumo di gas per la comunicazione cross-chain. Con Optics, gli utenti saranno in grado di spostare facilmente gli asset tra Ethereum e Celo. Gli utenti di Sushi quindi potranno collegare gli asset con sicurezza. I contratti principali di Optics e i contratti ponte token sono stati distribuiti sulle reti principali di Celo, Ethereum e Polygon. Gli utenti di Sushi possono ora passare da Polygon a Celo senza dover passare attraverso Ethereum. Sushi sarà una delle applicazioni di punta che utilizzano Optics per il bridging. È possibile collegare i beni tramite Optics link
"Siamo entusiasti dell’implementazione di Celo perché Celo offre BLS-precompiles, così come ponti ottici che non richiedono garanzie per spostare facilmente i beni. Sushi AMM, Kashi lending, e altri prodotti BentoBox forniscono le primitive necessarie di cui gli utenti di tutto il mondo hanno bisogno per essere connessi ad un sistema finanziario globale e senza richieste di garanzie. Sfruttando la suite di prodotti mobile-first di Celo e l'UX che espande la portata oltre i soli cripto-nativi, Sushi può portare avanti questa missione e portare la DeFi alla prossima frontiera", ha detto Joseph Delong, CTO di Sushi.
"La missione di Celo è quella di creare condizioni di prosperità finanziaria per le persone in tutto il mondo. L'arrivo di Sushi in Celo è una notizia eccitante per la comunità - questo aumenterà l'accesso a prodotti finanziari senza autorizzazione ai quali chiunque può accedere dal proprio dispositivo mobile", ha detto Rene Reinsberg, co-fondatore di Celo.
Appassionata di criptovalute, blockchain e sistemi di pagamento.
Donate
Se alla fine dell'articolo trovi "Guadagna cripto condividento questo contenuto" potrai guadagnare criptovalute condividendo il contenuto sui tuoi social o tra i tuoi amici, leggi il regolamento.
Quiz Arena Sei un esperto di criptovalute? Scarica la nostra app, se rispondi correttamente puoi guadagnare Bitcoin! Approfondisci
24h | 24h Vol | Price | |
|
-6,87 | 23.105,90M | 18.068,62 EUR |
|
-7,65 | 14.938,23M | 983,62 EUR |
|
-0,72 | 41.604,39M | 0,95 EUR |
|
-0,71 | 4.803,82M | 0,95 EUR |
|
-3,45 | 1.011,70M | 204,37 EUR |
|
-0,80 | 5.871,07M | 0,95 EUR |
|
-2,36 | 1.321,26M | 0,31 EUR |
|
-4,66 | 839,24M | 0,43 EUR |
|
-4,41 | 1.196,55M | 31,21 EUR |
|
-8,95 | 521,38M | 0,06 EUR |
aggiornato 1 minuti fa da coinmarketcap.com |
Tiziano Tridico @TizianoTridico - 9 hours ago Attenzione a non essere così ingenui da pensare che il concetto si limiti ai soli portafogli contenenti indirizzi su blockchain. Questo è solo l’ennesimo passo di un processo che aumenta il controllo centralizzato.
Mauro Vanetti @maurovanetti - 5 hours ago Ma perché quelli delle criptovalute, NFT, blockchain hanno la fissazione di parassitare cose belle e farle diventare merda? Sono proprio la quintessenza del capitalismo. https://t.co/RK9oGxx3R3
Federico Rivi ⚡️ @federico_rivi - 16 hours ago #Bitcoin si evolve così velocemente che qualche decina di pagine scritta a febbraio è già quasi obsoleta a fine giugno. Ci metterò mano e aggiornerò il necessario https://t.co/hv1qbfNR8K
eCash XEC Türkiye @ecashturkey - 8 hours ago eCash & Avalanche #Avalanche #eCash #eCashArmy #JustBuild #BlueGold #KoolAilens #XEC #XEC1USDT $XEC #Bitcoin #Crypto #cryptocurrency #CryptoNews #Binance #Coinbase #Huobiglobal #Binance https://t.co/QGeDbjKluk
Conio @conio - 9 hours ago Hai mai sentito parlare di #PAC (Piano di Accumulo Capitale)? In questo post ti spieghiamo di cosa si tratta, perchè potrebbe interessarti e come si attiva in #Conio! #Conio #bitcoin #Btc #crypto #cryptocurrency https://t.co/1m4MqRkeMg
Reward | Block | Difficulty | |
|
6 | 743049 | 29.570.168M |
|
2 | 15052054 | 11.935.503.865M |
|
0 | 1331510 | 368.211M |
|
0 | 2657283 | 333.366M |
|
6 | 746764 | 152.068M |
|
2 | 1721547 | 64M |
|
12 | 2289594 | 13M |
|
1 | 1696670 | 93M |
|
3 | 15438519 | 271.288.005M |
|
3 | 1168069 | 28M |
aggiornato 3 ore fa da coinwarz.com |